“Per i nuovi lettori, si tratterà di una storia emozionante e assassina. Ma è anche un possibile risultato derivante dai titoli linea attuale”.
In questo possibile futuro, Gotham City è controllata da un’insidiosa agenzia di forze dell’ordine nota come Magistrate.
“Pattugliano le strade utilizzando armi di sorveglianza avanzata noti come “Cybers“: forze dell’ordine robotiche di peacekeeping, che rappresentano il livello più alto di legge […] Ho scherzato sul fatto che sono i Sith Lords di Gotham, e fondamentalmente pattugliano le strade e lo tengono al sicuro da tutti i tipi di ‘maschere’ – cattivi o eroi che siano. Ora è illegale essere un vigilante mascherato in città, e le conseguenze sono disastrose.”

Per ciò che riguarda i mesi di gennaio e febbraio, arriveranno due bimestrali e cinque limited series, mensili.
La prima antologia è Future State: The Next Batman, con un team creativo composto da John Ridley, Nick Derington e Laura Braga. A completare la storia ci saranno anche Outsiders di Brandon Thomas e Sumit Kumar, Arkham Knights di Paul Jenkins e Jack Herbert, Batgirls del gruppo composta da Vita Ayala/Aneke e, infine, Gotham City Sirens di Paula Sevenbergen e Emanuela Lupacchino. Sulle pagine di Batgirls torneranno i personaggi di Cassandra Cain e Stephanie Brown, mentre il gruppo degli Outsiders sarà guidato da Katana.

La seconda antologia, Dark Detective, vanterà una storia Mariko Tamaki e Dan Mora. Questa sarà affiancata da altre storie come Grifters di Matthew Rosenberg e Carmine di Giandomenico e Red Hood di Joshua Williamson e Giannis Milonogiannis.

Ecco, per finire, le cinque limited series, ossia Future State: Batman/Superman, di Gene Luen Yang e Ben Oliver, Future State: Catwoman, di Ram V e Otto Schmidt, Future State: Harley Quinn, di Stephanie Phillips e Simone Di Meo, Future State: Nightwing, di Andrew Constant e Nicola Scott e per finire Future State: Robin Eternal, di Meghan Fitzmartin e Eddy Barrows.
Fonte: Games Radar