James Gunn (Slither, Super) è noto per essere sceneggiatore e regista in forza al Marvel Cinematic Universe, in particolare per il suo lavoro sui Guardiani della Galassia. Tuttavia, prima di lavorare per i Marvel Studios, il regista statunitense ha provato a lavorare a un’altra saga, con decisamente meno fortuna: Scooby-Doo del 2002 e Scooby-Doo 2 – Mostri Scatenati del 2004, entrambi diretti da Raja Gosnell (I Puffi). Ora James Gunn ha rivelato dei retroscena e dei dettagli su quello che avrebbe voluto per il terzo capitolo della serie, mai realizzato.
Nei due live action della serie, basati sull’omonima serie animata classica prodotta originariamente da Hanna-Barbera, la Mystery Inc. si dedicava a rivelare come al solito misteri ancora irrisolti e riguardanti mostri, fantasmi e altre creature sconosciute e pericolose. Nei film, il ruolo di Shaggy era affidato a Matthew Lillard (Scream, Bosch) e quello di Daphne a Sarah Michelle Gellar (Buffy l’ammazzavampiri, Star Wars Rebels); Velma era interpretata da Linda Cardellini (Avengers: Endgame, Green Book), mentre per Fred era stato scelto Freddie Prinze Jr. (24, Star Wars Rebels). Come accennavamo prima, i non eccelsi risultati al botteghino, uniti alle critiche e alle recensioni ben lontane dall’essere rosee e benevolenti, affossarono il proseguio della saga.
Nonostante questo, i due film hanno saputo ritagliarsi un loro pubblico e per certi versi sono diventati una sorta di piccoli cult, soprattutto grazie al nome di James Gunn associato ai progetti. Ed ecco che, sul profilo Twitter dello sceneggiatore e regista, un fan ha chiesto cosa avremmo potuto vedere nell’ipotetico terzo episodio della serie.
The Mystery Ink gang are hired by a town in Scotland who complain they’re being plagued by monsters but we discover throughout the film the monsters are actually the victims & Scooby & Shaggy have to come to terms with their own prejudices & narrow belief systems. (Yes, Really!)
— James Gunn (@JamesGunn) 1 aprile 2020
La Mystery Inc. viene ingaggiata da una città in Scozia i cui abitanti sono tormentati dai mostri, ma durante il film scopriamo che i mostri sono in realtà le vittime: Scooby e Shaggy devono fare i conti con i propri pregiudizi e con la loro visione ristretta delle cose. (Sì, per davvero!)
Queste le parole del regista. E chissà che alcune delle idee per il film non siano rimaste vive nella mente di Gunn fino agli acclamati Guardiani della Galassia e Guardiani della Galassia Vol. 2.
Intanto vi ricordiamo che a breve (coronavirus permettendo) dovrebbe arrivare nei cinema una nuova pellicola (questa animata) dedicata alla squadra d’investigazione: Scooby! (titolo originale Scoob!) è infatti atteso per il 14 maggio 2020 nelle nostre sale.
FONTE: Comicbook